Un mese fa, sono andata in un ristorante che si chiama Il Latini. Non sapevo che cosa avrei dovuto ordinare, così il cameriere mi ha suggerito i cannelloni al ragù. Non avevo mai sentito di questo piatto, ma ero interessata. Apparentemente, i cannelloni al ragù è la pasta farcita con della carne e della salsiccia. In più, il piatto è condito con la salsa di pomodoro. C’erano molte cose sul menu, ma ero disposta a scegliere a caso. Pensavo: <> e ho detto al cameriere che volevo i cannelloni al ragù! Fortunatamente, il mio piatto è arrivato ed era un bell’impasto di gustoso e caldo. Guardando indietro, mi ricordo di molti piatti italiani. È sorprendente cosa gli italiani possono fare con gli stessi ingredienti! Sembra che finché ci sono un pomodoro, la pasta e della, le possibilità sono infinite! I piatti come le lasagne, gli spaghetti e ora i cannelloni al ragù tutto sono simili, ma anche differenti in i modi migliori.
Sono andata con le mie coinquiline in un ristorante che si chiama Pizzaiulo. Abbiamo trovato questo ristorante durante il nostro primo giorno qui a Firenze perché è molto vicino al nostro appartamento. Allora nessuno sapeva ancora parlare italiano ma fortunatamente avevo appena imparato il vocabolario che riguardava I ristoranti. Quando siamo entrate, ho detto a un cameriere, “C’ è posto per cinque?” e l’uomo ci ha mostrato dove potevamo sederci. Avevamo molto fame perché eravamo appena arrivate a Firenze dopo una lunga di gornata in aereo. Il menú sembrava veramente squisito, c’erano molti piatti come pizza, pasta, carne, bevande differenti e altro ancora. Prima, abbiamo ordinato l’acqua per il tavolo e per errore era l’acqua gassata. Quando la cameriere è tornata ho ordinato gli gnocchi con il sugo pomodoro e al parmigiano. Io e una delle mie conquiline abbiamo ordinato il limoncello e la cameriere pensava che questo era estrano. Ci ha domandato se avevamo bisogno di avere il limoncello adesso o dopo e abbiamo risposto che lo volevamo in quell momento. In questo momento, non ci siamo rese conto che il limoncello era un dolce per dopo cena. Le mie altre coinquiline hanno ordinato la pizza. Quando il cibo è stato sirvito era molto caldo, la cameriera ce lo ha detto ma ho provato mangiarlo e me sono bruciata la mia lingua. Ma quando erano meno caldi, gli gnocchi erano squisiti!
molto tempo fa un giorno, Jesse camminava a Firenze e ha iniziato ad avere fame. Ha visto un uomo vecchio che cucinava qualcosa che aveva un odore molto delizioso. Non aveva mai annusato qualcosa di così meraviglioso e voleva vedere cos’ era. L’uomo vecchio ha detto: “Questo è un mio segreto, una ricetta di famiglia per i ravioli al pesto, è una ricetta della mia famiglia vecchia di trecento anni e non l’abbiamo mai cambiata.” Jesse era molto entusiasta del cibo e voleva chiedere se poteva pagare un piatto di ravioli al pesto. L’uomo vecchio detto: "No, non c'è bisogno di pagarmi per questo perché voglio che tu ti gusti un magnifico pasto in Italia e te lo ricorderai per sempre."Jesse era molto grato per l'opportunità di avere il cibo autentico e non avrebbe mai dimenticato questo uomo vecchio. L’uomo vecchio ha continuato a dare i ravioli al pesto a un viaggiatore fortunato ogni giorno per tutta la sua vita!
Un mese fa, sono andata in un ristorante che si chiama Il Latini. Non sapevo che cosa avrei dovuto ordinare, così il cameriere mi ha suggerito i cannelloni al ragù. Non avevo mai sentito di questo piatto, ma ero interessata. Apparentemente, i cannelloni al ragù è la pasta farcita con della carne e della salsiccia. In più, il piatto è condito con la salsa di pomodoro. C’erano molte cose sul menu, ma ero disposta a scegliere a caso. Pensavo: <> e ho detto al cameriere che volevo i cannelloni al ragù! Fortunatamente, il mio piatto è arrivato ed era un bell’impasto di gustoso e caldo. Guardando indietro, mi ricordo di molti piatti italiani. È sorprendente cosa gli italiani possono fare con gli stessi ingredienti! Sembra che finché ci sono un pomodoro, la pasta e della, le possibilità sono infinite! I piatti come le lasagne, gli spaghetti e ora i cannelloni al ragù tutto sono simili, ma anche differenti in i modi migliori.
RispondiEliminaSono andata con le mie coinquiline in un ristorante che si chiama Pizzaiulo. Abbiamo trovato questo ristorante durante il nostro primo giorno qui a Firenze perché è molto vicino al nostro appartamento. Allora nessuno sapeva ancora parlare italiano ma fortunatamente avevo appena imparato il vocabolario che riguardava I ristoranti. Quando siamo entrate, ho detto a un cameriere, “C’ è posto per cinque?” e l’uomo ci ha mostrato dove potevamo sederci. Avevamo molto fame perché eravamo appena arrivate a Firenze dopo una lunga di gornata in aereo. Il menú sembrava veramente squisito, c’erano molti piatti come pizza, pasta, carne, bevande differenti e altro ancora. Prima, abbiamo ordinato l’acqua per il tavolo e per errore era l’acqua gassata. Quando la cameriere è tornata ho ordinato gli gnocchi con il sugo pomodoro e al parmigiano. Io e una delle mie conquiline abbiamo ordinato il limoncello e la cameriere pensava che questo era estrano. Ci ha domandato se avevamo bisogno di avere il limoncello adesso o dopo e abbiamo risposto che lo volevamo in quell momento. In questo momento, non ci siamo rese conto che il limoncello era un dolce per dopo cena. Le mie altre coinquiline hanno ordinato la pizza. Quando il cibo è stato sirvito era molto caldo, la cameriera ce lo ha detto ma ho provato mangiarlo e me sono bruciata la mia lingua. Ma quando erano meno caldi, gli gnocchi erano squisiti!
RispondiElimina
RispondiEliminamolto tempo fa un giorno, Jesse camminava a Firenze e ha iniziato ad avere fame. Ha visto un uomo vecchio che cucinava qualcosa che aveva un odore molto delizioso. Non aveva mai annusato qualcosa di così meraviglioso e voleva vedere cos’ era. L’uomo vecchio ha detto: “Questo è un mio segreto, una ricetta di famiglia per i ravioli al pesto, è una ricetta della mia famiglia vecchia di trecento anni e non l’abbiamo mai cambiata.” Jesse era molto entusiasta del cibo e voleva chiedere se poteva pagare un piatto di ravioli al pesto. L’uomo vecchio detto: "No, non c'è bisogno di pagarmi per questo perché voglio che tu ti gusti un magnifico pasto in Italia e te lo ricorderai per sempre."Jesse era molto grato per l'opportunità di avere il cibo autentico e non avrebbe mai dimenticato questo uomo vecchio. L’uomo vecchio ha continuato a dare i ravioli al pesto a un viaggiatore fortunato ogni giorno per tutta la sua vita!